Video

La paura corre su Netflix: i migliori horror per Halloween

In uno dei nostri articoli ti abbiamo suggerito l’idea di organizzare una serata-film per Halloween: hai già scelto il giusto titolo per spaventare i tuoi ospiti? Abbiamo raccolto qualche proposta interessante per te. Continua a leggere l’articolo per sapere quali sono le migliori serie tv e film horror su Netflix

I vantaggi di una movie-night per Halloween

Una festa-cinema a casa per Halloween ha tantissimi vantaggi in confronto a serate in discoteca e altre proposte.

Anzitutto, il costo: se ogni ospite porta qualcosa da mangiare o da bere non avrai bisogno di acquistare e cucinare molte cose. Se anche scegliessi di preparare tutto da te, potresti facilmente contenere i costi. E’ probabile che tu abbia già un abbonamento Netflix, che non dovresti sottoscrivere per l’occasione. Se dovessi farlo, però, il primo mese di iscrizione è sempre gratuito! Dunque, altri costi decisamente limitati. 

Poi, la compagnia. In un locale non avrai il controllo sugli invitati, e potresti trovarti con persone che non apprezzi molto. A casa invece potrai invitare chi preferisci. Ciò è particolarmente valido anche in vista dell’autunno e di un possibile aumento dei casi di contagio da Covid-19. Eliminando assembramenti e persone sconosciute aumenteresti la sicurezza della serata per tutti quanti. 

I film horror su Netflix che preferiamo! 

Iniziamo dai film horror su Netflix che abbiamo apprezzato di più. 

Scream, del 1996, è un classico della cinematografia dell’horror. Il regista Wes Craven si divertì all’epoca con gli stereotipi del genere, ironizzando con i propri personaggi. 

horror per Halloween

Crimson Peak, del 2015, porta la film di Guillermo del Toro, che ha furoreggiato a Cannes e agli Oscar con The shape of water. Al momento dell’uscita questo film non fu un successo di pubblico. La critica invece lo reputò soffocante, sensoriale, eccellente. Il vero protagonista è una casa misteriosa, che sembra dotata di vita e pensiero. 

Unfriended è un altro film del 2015. Tutto ruota intorno a social network e bullismo: Laura si uccide dopo che qualcuno ha pubblicato alcuni suoi video. Gli amici, un anno dopo la sua morte, iniziano a ricevere messaggi dal suo vecchio account Skype. Presto, la trappola della Rete inizierà a stringersi intorno al gruppo. 

Se hai invitati particolarmente impressionabili potresti provare con Warm Bodies. Il film, del 2013, racconta la storia di uno zombie che si innamora di una ragazza. Tra tutti quelli che abbiamo scelto è sicuramente il titolo più scanzonato e meno spaventoso. L’allure un po’ adolescenziale aggiunge un pizzico di ironia al genere young adult che abbiamo imparato a conoscere dopo Twilight. 

Su Netflix sono disponibili anche tanti titoli classici, come The fog, Hellraiser e La notte dei morti viventi. 

Serie TV horror su Netflix: i nostri titoli del cuore

Passiamo ora a parlare di horror per Halloween che richiedono un po’ più di tempo: le serie TV. Potresti bingiarne una con gli amici (cioè guardare tutti gli episodi di fila), oppure iniziarla con loro e scoprire se ti piace. 

Ecco quali sono i titoli che abbiamo amato di più. 

Marianne è una serie del 2019, interrotta dopo la prima stagione. La protagonista è una scrittrice, che scopre che molti stereotipi della letteratura horror derivano dal paesino rurale della Francia in cui è nata. Alcuni personaggi ci hanno davvero resi irrequieti, a fine serata: vale la pena sperimentarla! 

horror per Halloween

Di Scream è in corso fin dal 2015 anche una serie TV horror su Netflix: lo sapevi? La storia è ambientata a Lakewood, dove il serial killer Ghostface continua a tormentare i coetanei. 

Per gli appassionati di vampiri

Abbiamo due proposte per chi è appassionato di vampiri: Castlevania e Dracula, del 2020. 

Castlevania è la derivazione televisiva di un famosissimo videogioco. Il cacciatore di mostri Trevor Belmont dovrà affrontare Dracula e le forze del male, accompagnato dal figlio del vampiro, Alucard. Questa serie TV è girata completamente in animazione. 

via GIPHY

BBC e Netflix hanno collaborato per Dracula, del 2020. La serie ripercorre il classico di Bran Stoker, ma giocando con qualche innovazione di trama e divertendosi con storia ed epoche. La serie è stata giudicata dai critici molto controversa, ma il regista Steven Moffat ha sempre sostenuto la propria creatura. 

Ecco dunque quali sono i nostri horror per Halloween preferiti! Tu hai già deciso cosa guarderai? Scrivicelo in un commento!

Post correlati
Video

I quattro migliori software di video editing da provare subito

L’editing video è una capacità che può tornare utile davvero in tantissimi settori, lavorativi…
Leggi di più
Video

Come scaricare un video da Youtube in modo facile

Youtube è uno dei servizi di maggior successo del colosso Google. Come tutti sanno è una…
Leggi di più
CreativitàVideo

I 16 migliori profili TikTok italiani da scoprire subito

TikTok è, in pochi anni, diventato il social network di punta per i giovanissimi. La piattaforma…
Leggi di più
Newsletter
Iscrivetevi alla nostra newsletter

Iscriviti alle nostre pubblicazioni e ottieni i migliori articoli per l'ispirazione. Una volta ogni 2 settimane e senza spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *