L’editing video è una capacità che può tornare utile davvero in tantissimi settori, lavorativi e non solo. Dalla pubblicità al cinema, dalla creazione di presentazioni al montaggio di una sequenza di foto o video celebrativi, quel che ti serve per iniziare è un buon software di video editing.
Ne abbiamo selezionati per te quattro: se sei un principiante, se il tuo livello è intermedio, se è alto oppure se sei un vero professionista del settore.
Iniziamo subito!
Software di montaggio video per principianti: EaseUS Video Editor
EaseUS Video Editor è un software di montaggio video per principianti, facile da usare e molto flessibile. Le sue caratteristiche si adattano perfettamente a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo settore e ha bisogno di essere guidato alla scoperta di funzionalità e procedimenti.

I suoi vantaggi sono:
- Supporta tutti i principali formati video, anche acquisiti con strumenti non professionali come webcam, smartphone, tablet, eccetera
- La varietà di transizioni semplici e complesse è di buona dimensione e qualità
- Si possono aggiungere filtri, titoli oppure sottotitoli
- Si possono abilitare più tracce audio e video in modo contemporaneo
- Ci sono tanti modelli pronti per l’uso che modelleranno in video su quei riferimenti con poco sforzo
L’unico contro è la sua compatibilità di sistema: si adatta solo a pc e laptop Windows.
Il costo è di circa 70 euro.
Per un livello intermedio: Wondershare Filmora
Wondershare Filmora è un software di montaggio video per Windows che per iOS, facile da usare ma con più possibilità di EaseUS.
I suoi grandi punti di forza sono:
- La facilità di interazione con la home
- La libreria di filtri, effetti, dissolvenze, stickers e audio
- La libreria gratuita ma da scaricare di effetti aggiuntivi
Il suo costo dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto. Si può usare gratuitamente, ma sul video sarà presente il watermark dell’azienda. Per rimuoverlo è possibile pagare un abbonamento di 39,99 euro l’anno o una licenza a vita da 59,99 euro una tantum.
Per gli esperti: Adobe Premiere PRO
Adobe Premier PRO è uno dei software di montaggio video più usati al mondo per versatilità e completezza. Non per nulla, Adobe è la softwarehouse che produce anche Photoshop, il corrispettivo per foto e grafiche.
L’interfaccia utente non è delle più intuitive: per questo lo consigliamo a chi è già esperto di montaggio video, perché saprà destreggiarsi tra i pannelli in modo più rapido.
Il costo dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto:
- Prova gratuita di un mese
- 24,39 euro al mese per il solo video editor
- 69,99 euro al mese per tutti i programmi Adobe
Software di montaggio video per professionisti: Avid
Avid è un software di video editing usato negli ambienti professionali, come l’industria del cinema, della musica, della TV e della pubblicità. Moltissimi montatori usano proprio Avid e si affidano a questa softwarehouse per la sua completezza.
Le performance sono di altissimo livello ed è possibile fare vere e proprie magie usandolo, ma l’interfaccia non è intuitiva per l’utente. Proprio per questa ragione chi sta usando per la prima volta un programma di montaggio dovrebbe scegliere una versione meno ricca ma più semplice.
E’ disponibile sia per Windows che per Mac, ma la licenza d’uso costa più di 100 euro per ogni computer. Il trick dei professionisti? Usare sempre e comunque due monitor in tandem.
Tu quale programma di videoediting utilizzi? Conoscevi le nostre proposte? Raccontacelo in un commento!