Di mobilità sostenibile abbiamo parlato non troppo tempo fa proprio sul nostro blog. Uno dei mezzi che il Governo ha usato per incentivare questo metodo è il bonus bicicletta 2021.
Sempre più persone sono interessate ad usare questo mezzo, e con questo bonus è possibile ridurre il prezzo d’acquisto.
Vediamo insieme come funziona questa procedura!
Perché è stato introdotto il bonus bicicletta 2021
Il bonus mobilità sostenibile per l’acquisto di bici e monopattini elettrici è stato introdotto dal Governo italiano nell’estate del 2020. Le ragioni sono molte: vediamo le principali!
Diminuire la pressione sul trasporto pubblico
I mezzi pubblici urbani come treni, metropolitane e autobus sono sempre troppo pieni. Li usano sia i lavoratori che gli studenti, spesso in scarse condizioni di sicurezza. Non è un caso che tutti gli scienziati ci ripetono da mesi di evitare luoghi chiusi e affollati. In questi luoghi, infatti, è più facile venire contagiati da Covid-19 e da altre infezioni respiratorie.

Con la riapertura delle scuole il problema si è fatto più pressante. Moltissimi studenti si sono riversati sui mezzi, rendendoli sempre meno sicuri.
Incentivando l’acquisto di un mezzo elettrico, come una bicicletta o un monopattino, si invogliano le persone a preferirlo ai mezzi pubblici, liberandoli in buona parte.
Impatto ambientale
E’ innegabile: i trasporti pubblici inquinano. Certamente inquinano meno di decine di auto, moto e motorini, ma inquinano. Per migliorare la qualità dell’aria nelle città, l’acquisto di una bicicletta elettrica, di un monopattino o di un altro mezzo di mobilità sostenibile è una buona soluzione.
I motivi sanitari: non solo legati al Covid-19
Gli italiani sono un popolo tendenzialmente pigro: ce lo dicono le statistiche.
Acquistare un mezzo con il bonus bicicletta 2021 permette di fare ogni giorno un po’ di attività fisica. Una minima attività quotidiana è fondamentale per rimanere in salute! Ci aiuta infatti a controllare il peso corporeo, a ridurre la pressione alta e il rischio di malattie cardiache.
Inoltra ha eccezionali effetti sull’umore: chi fa sport è più tranquillo e più attivo nel corso di tutta la giornata.
Se proprio la bicicletta elettrica non fa per te, almeno consulta la nostra guida sullo sport a casa: siamo sicuri che troverai qualche buono spunto!
Come funziona il bonus bicicletta 2021
Veniamo ora a parlare del vero e proprio bonus bicicletta 2021. Le modalità di accesso sono due:
- Un buono per l’acquisto
- Il rimborso
Entrambi ammontano al 60% del costo di acquisto del mezzo, per un massimo di 500 euro. Tra i mezzi inclusi ci sono:
- Biciclette, elettriche e non, anche usate
- Scooter elettrici
- Monopattini elettrici
- Segway
- Hoverboard
Sono invece esclusi dal bonus gli accessori, come cestini, caschi e ginocchiere.
Si può richiedere il rimborso per mezzi acquistati dal 4 maggio 2020.
Chi può richiedere il bonus bicicletta 2021?
Le persone che richiedono il bonus bicicletta 2021 devono avere queste caratteristiche:
- Essere maggiorenni
- Avere la residenza (non il domicilio!) in una città con più di 50.000 abitanti
- oppure essere residente in un capoluogo di Regione o di Provincia o in una città metropolitana
Come si fa la richiesta?
Nella fase 1, dal 4 maggio 2020 al 5 settembre 2020, è necessario allegare fattura o scontrino alla richiesta effettuata sul sito apposito. Lo trovi qui.
A partire dal 5 settembre 2020 si userà l’apposita applicazione del Ministero dell’Ambiente per richiedere un buono di spesa. Si inserisce il modello che si vuole acquistare e si aspetta che arrivi un codice di sconto. Il codice verrà presentato al rivenditore per l’acquisto. E’ necessario usare il buono entro 60 giorni dall’emissione.
E il bonus bicicletta 2021 per la rottamazione?

Questa è una proposta ancora al vaglio, ma sembra piuttosto probabile che si farà. Si potrà rottamare un mezzo inquinante e utilizzare il rimborso per acquistare un abbonamento ai mezzi pubblici oppure un mezzo più sostenibile.
Il bonus ammonta a:
- 1500 euro per ogni auto
- 500 euro per ogni moto
Ecco dunque quali sono pregi e difetti del nuovo bonus bicicletta 2021! Tu lo utilizzerai per acquistare un nuovo mezzo sostenibile? Raccontacelo in un commento!